
INGREDIENTI: scorfano • peperoni gialli • nocciole tostate • arancio (succo) • prezzemolo • aglio • olio • burro • pepe
Amo la frutta e nelle ricette torna spesso, anche in abbinamenti originali. Non fa eccezione anche la “frutta” secca ed in particolare le nocciole. Abbinate ai piatti di pesce offrono una sensazione croccante – ed un gusto – assolutamente piacevoli. Consiglio: in alternativa allo scorfano si può utilizzare il sanpietro.
TEMPI DI PREPARAZIONE: 30 minuti
PREPARAZIONE: taglia i peperoni a listarelle e mettili in padella con olio, 2 spicchi di aglio in camicia e un pizzico di pepe. Falli appassire per 10 minuti, non di più perché devono rimanere croccanti. In un’altra padella sciogli un tocchetto di burro, preferibilmente di quello chiarificato. Trita le nocciole tostate e utilizzale per impanare i filetti di scorfano. Fallo quindi friggere nella padella con il burro chiarificato. Mentre il pesce si cuoce, aggiungi, nella stessa padella, le nocciole avanzate dall’impanatura e aromatizza il tutto con il succo di mezzo arancio spremuto. Sfuma quindi con un po’ di vino bianco.
Quando i bocconcini di scorfano sono pronti, disponili su un piatto da portata. A fianco aggiungi i peperoni aromatizzati in padella. Condisci con del prezzemolo tritato e un filo d’olio e guarnisci con delle fette di arancia tagliate a disco.
Scorfano con peperoni gialli e nocciole,
Commenti recenti