
L’idea di questo piatto nasce da un concetto: accontentare tutti i palati. Ho infatti accostato i bocconcini a più verdure per permettere ad ognuno di scoprire il suo abbinamento preferito. Il consiglio: servono filetti piuttosto alti.
La variante: si può fare anche con il salmone.
INGREDIENTI
– filetto di persico
– finocchi
– radicchio rosso
– peperoni gialli
– radicchio belga
– spinaci
– cipollotti
– semi di papavero
– semi di sesamo
– nocciole tritate
– olio d’oliva
– burro
– succo di limone
– sale qb
Tempi di preparazione: 45’
PROCEDIMENTO
Parti dalla preparazione delle verdure. Per prima cosa lavale e tagliale tutte (peperoni gialli, finocchi, radicchio rosso, radicchio belga, cipollotti e spinaci). Farai poi saltare ogni verdura separatamente nella stessa padella, con un goccio d’olio, da riversare ogni volta che cambi verdura. Sala a piacere durante la cottura. Ora passa invece ai bocconcini di persico. Nella stessa padella, finito con le verdure, metti un tocchetto di burro. Su un tagliere prepara tre mucchietti rispettivamente con semi di papavero, semi di sesamo e nocciole tritate. Passa il persico in padella per qualche minuto, aggiungendo nel mente un goccio di succo di limone, e successivamente in uno dei semi preparati. Un consiglio: “impana” i bocconcini in modo alternato, così da creare abbinamenti semi diversi a verdure diverse. Dopodiché impiatta disponendo i bocconcini a gruppetti con la stessa impanatura e sopra aggiungi le verdure. La cosa divertente e ad effetto è giocare con gli accostamenti di colori.
BOCCONCINI DI PESCE PERSICO,
Commenti recenti