
Ingredienti: capesante • patate • spinaci • feta (o ricotta salata) • insalata lattuga • sale e pepe qb
Un sapore molto delicato, per un antipasto da servire caldo. Il tocco in più? I gusci delle capesante. Scegli i più grossi e belli, potrai lavarli, conservarli e utilizzarli come “barchetta” per servire in modo elegante gli antipasti che preferisci.
Tempi di preparazione: 1 ora e 15 minuti
Procedimento: Comincia lessando le patate (intere e con la buccia) in una pentola d’acqua con un po’ di vino bianco. Quando sono cotte, passale sotto l’acqua fredda per fermare la cottura, quindi lasciale raffreddare. A freddo, pelale, tagliale a metà e con un cucchiaio scavale in modo da poterle farcire. Infine disponile su una teglia da forno.
Passa ora agli spinaci. Lascia intere alcune foglie e friggile in una padella con un filo d’olio per circa un minuto. Il resto degli spinaci va tritato e fatto lessare o saltare in padella. Quando gli spinaci son pronti, farcisci le barchette di patate. Poi prendi le capesante ben lavate e pulite, taglia in due quelle più grosse e disponile sugli spinaci. Condisci con un filo d’olio, sale e pepe qb, la feta (o la ricotta salata) e metti a cuocere al forno per 15 minuti a 180°-200°.
Nel frattempo prepara il piatto da portata: disponi sul vassoio un letto di lattuga e i gusci delle capesante, su cui metterai le patate, una volta cotte. Servi caldo.
BARCHETTE DI PATATE CON CAPESANTE,
Commenti recenti